Corso professionale trucco Visagista Make up Artist Beauty Consultant di IMA international Make up Academy. Sedi Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso).
Iscrizioni aperte per i corsi in partenza ottobre 2020!
Impara come utilizzare al meglio il correttore in tutte le sue varianti con il corso professionale trucco IMA!
Il correttore
È un passo inevitabile nella routine del trucco di chiunque e un punto fermo nella propria borsetta per il trucco. È versatile, migliora l' aspetto del viso e nasconde le occhiaie. Stiamo parlando del correttore.
Ci sono un sacco di formule correttore disponibili, quindi è facile confondersi quando se ne acquista uno. Esistono correttori:
- liquidi
- crema
- balsamo
- stick
Correttore liquido
Questo tipo di correttore è fantastico per quasi tutti i tipi di pelle. Le persone con pelle molto disidratata dovrebbero però stare lontano dai correttori liquidi in quanto possono enfatizzare le aree secche. Tuttavia, i tipi di pelle normale e grassa possono usarlo senza problemi.
Il correttore liquido è ottimo per coprire le imperfezioni e le occhiaie perché si fonde perfettamente con la pelle e non enfatizza le rughe o le pieghe quanto gli altri tipi di correttore.
Correttore Crema
I correttori in crema forniscono solitamente una copertura da media a piena e la loro consistenza è più spessa di una base liquida. I correttori in crema sono perfetti per occhiaie scure e per coprire gli scolorimenti.
Questo tipo di correttore si applica meglio con la punta delle dita poiché il calore della mano renderà più facile lavorarlo. I correttori in crema non enfatizzano le macchie secche sulla pelle. Tuttavia potrebbero non essere la scelta migliore per le persone con linee sottili o rughe.
Balsamo correttore
I balsamo correttore hanno una consistenza più corposa e tendono a rimanere sulla pelle senza alterarsi per tutto il giorno. E' il tipo di correttore perfetto per le persone che hanno un tipo di pelle grassa.
Stick Concealer
I correttori in stick hanno una consistenza cremosa. Sono favolosi per coprire macchie scure, imperfezioni o per fare dei ritocchi. I correttori in stick devono essere miscelati molto, quindi è meglio applicarli picchiettandoli con un dito, un pennello o una spugna.
Anche se offrono la massima copertura tra tutti i tipi di correttore, tendono ad essere piuttosto pesanti, quindi se hai la pelle sensibile o molto grassa, potresti prendere in considerazione un diverso tipo di correttore.
Compilate il modulo di contatto oppure chiamateci direttamente allo (+39) 041962820 (Mestre) o allo (+39) 0438 336730 (Conegliano).
Saremo felici di darti tutte le info!