IMA International Make up Academy, sedi di Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso) vi svela i segreti del corso trucco Beauty Artistico e Cinematografico, una specializzazione nel corso di
Visagista Make up Artist Beauty Consultant!
Molto spesso quando si parla di trucco si è soliti pensare al fashion make up. Si sente parlare poco infatti di quei truccatori che hanno deciso di specializzarsi nell'affascinante mondo del trucco artistico:
teatrale,cinematografico,fotografico/moda, nel trucco da passerella o degli effetti speciali.
Indipendentemente dalla loro specializzazione, queste tipologie di stili in genere richiedono anni di formazione e di pratica per perfezionare l' abilità di chi vi si cimenta.
Il trucco per effetti speciali è particolarmente importante nel mondo del cinema.
Per esempio, nella trilogia cinematografica Il Signore degli Anelli. I piedi indossati dagli hobbit sono stati realizzati da un team di truccatori di make up effetti speciali. Nell'esecuzione di tali incarichi, i truccatori devono attingere alle competenze della scultura e di altre arti plastiche, nonché all'uso dei cosmetici.
Stabilire un personaggio
Dal trucco drammatico di un film dell'orrore al potente fascino estetico del make up unico utilizzato dal Cirque du Soleil. Il trucco ha un ruolo importante nello stabilire la caratterizzazione del personaggio.
I film di successo di Baz Luhrmann, Romeo e Giulietta e Moulin Rouge, e la sua produzione teatrale de La Bohême, dovevano una parte significativa della loro teatralità e del fascino del pubblico al make up. L'uso attento delle tecniche di trucco infatti evocavano uno stile d'epoca.
Quindi all'inizio del ventunesimo secolo, il make up artistico ha cominciato a superare barriere precedentemente rigide
Il mondo del cinema, soprattutto negli effetti speciali, ha avuto un profondo impatto sullo sviluppo di nuove tecniche di trucco scenico.
Oggi il make up teatrale si presenta regolarmente anche sulle passerelle di moda. I make up artist di moda hanno iniziato a prendere in prestito liberamente dalle tradizionali tecniche di trucco scenico. Questo per creare nuovi e sorprendenti disegni che aiutano a mostrare le mode in mostra. Nel frattempo, il trucco teatrale si arricchisce di nuovi sviluppi nel cinema, nella fotografia di moda e in altri media.
Vuoi avere più informazioni? Scrivici o chiamaci allo 041 962820 (Mestre) o allo 0438 336730 (Conegliano)!