Il trucco è la tua passione?

Il trucco è la tua passione?

Il trucco è la tua passione?

Rossetto, mascara e fondotinta sono i tuoi migliori amici? Puoi trasformare questa passione per il trucco in una carriera diventando un truccatore make up artist!

Che tu sia uno studente in cerca di un progetto futuro o di una riqualificazione professionale, scegli il settore cosmetico! Qual è il percorso per diventare un truccatore professionista? È possibile seguire corsi di formazione rapidi che uniscono teoria e pratica.

La professione di truccatore professionista può essere esercitata in diversi contesti. Il professionista può infatti lavorare con attori cinematografici, attori di teatro, prima di servizi fotografici, matrimoni o anche truccare giornalisti o modelle.

Quindi c'è un'ampia varietà di opportunità per un truccatore professionista o un truccatore. A patto di seguire una formazione adeguata

Quali qualità sono richieste per diventare una truccatrice?

Le qualità necessarie per diventare truccatrice professionista sono soprattutto creatività, rigore ma anche capacità di ascolto.

Un professionista del trucco deve essere in grado di adattarsi costantemente alle esigenze e ai desideri delle diverse persone che utilizzano i suoi servizi.

Inoltre, bisogna saper consigliare alla cliente il trucco più adatto alla sua forma fisica e al suo stile. Pertanto è essenziale anche essere flessibili e avere il senso del consiglio. Ogni gesto è importante e va lavorato prima.

E ovviamente, nel mondo del trucco professionale, è fondamentale rimanere informati sulle ultime tendenze per soddisfare le aspettative dei clienti. Look senza tempo, come il trucco nude e gli occhi fumosi, si affiancano a stili innovativi ispirati alle passerelle di haute couture.

I truccatori professionisti devono allenarsi regolarmente per padroneggiare le tecniche moderne, come l'applicazione di ombretti sfumati, l'arte del graphic liner o l'uso di pigmenti metallici per un effetto sofisticato.

Per ottenere un trucco impeccabile la scelta degli strumenti è fondamentale.

Una borsa per il trucco ben attrezzata include pennelli adatti per fondotinta, fard e ombretto, oltre ad accessori come spugne, pennelli per sopracciglia e applicatori per ciglia finte.

In un ambiente professionale, è importante anche investire in prodotti trucco di alta qualità, formulati per durare tutto il giorno, soprattutto durante eventi come matrimoni o servizi fotografici.

Diventare un truccatore professionista è un progetto entusiasmante che unisce creatività, tecnica e relazioni.

Questa professione in continua evoluzione offre una moltitudine di opportunità in settori diversi come l'audiovisivo, le sfilate di moda, il trucco nuziale, ma anche il restyling e il trucco di bellezza.

Per eccellere in questa professione, è essenziale padroneggiare tecniche come il contouring, l'applicazione dell'eyeliner e persino il trucco degli occhi. Tutto questo adattando tonalità e prodotti cosmetici ad ogni tipo di pelle. È in questo adattamento che risiede la chiave per un buon truccatore professionista!


17 December 2024
Ima
Sedi del corso:

Conegliano (TV), Via Cavour 26/a

+39 0438 336730 - +39 0438 1960852

Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125

+39 041 962820 - +39 041 982154

Siamo orgogliosi di essere partner in esclusiva nazionale dell’agenzia per il lavoro europea Gi Group – your job,our work – per l’inserimento nel settore beauty luxury.

Come tutti i percorsi accademici di IMA - International Makeup Academy, anche la formazione in Makeup Artist, Visagista e Beauty Consultant segue standard europei.

Contattaci

Consultaci per ogni tipo di informazione, saremo lieti di ricontattarti

Scrivo alla sede di: *

Siamo lieti di collaborare con