I CONSIGLI DI IMA PER UN SELF MAKE UP PERFETTO
Seguite passo dopo passo i consigli della scuola trucco, Ima International Make up Academy delle sedi accademiche del Veneto a Mestre (provincia di Venezia) e Conegliano (provincia di Treviso)!!
Ogni giorno vi arrivano attraverso i media ed i social , input di ogni genere sulle novità del trucco. Sono talmente tanti, generici o troppo specifici che correte il rischio di perdervi in questo mare di informazioni.
Ma quali consigli vi sono davvero utili per un make up veramente d’effetto?
Tutto dipende da quello che cercate e da quello che volete ottenere quando vi truccate o vi fate truccare.
Avete bisogno di un maquillage impeccabile, che resti intatto fino alla sera, con una base, un trucco degli occhi e delle labbra sulle quali non si vedano i segni delle ore trascorse? In questo caso per la base sarà meglio utilizzare una CC cream, cioè una crema idratante colorata che con una sola applicazione idrata, protegge e corregge le imperfezioni della pelle. Dopo averla ben stesa potete applicare un velo di cipria con una texture molto fine per rendere la pelle omogenea e vellutata oppure optare per un fondotinta matt a lunga tenuta.
Per evitare che nel corso della giornata l’ombretto si depositi tra le pieghe delle palpebre potete scegliere una formulazione liquida che si fissa meglio sulla pelle, al contrario per le labbra scegliete il classico rossetto solido perché ha una tenuta migliore e si stende in modo più uniforme rispetto a quello liquido.
Avete invece una pelle matura e non volete che il trucco intensifichi certi segni del viso? E’ un imperativo partire da una pelle perfettamente idratata, preferibilmente con un a crema all’acido ialuronico. Immediatamente dopo aver steso la crema, applicate una piccola quantità di fondotinta liquido o cremoso evitando di insistere sulle zone attorno agli occhi e attorno al naso.
Per queste parti utilizzate piuttosto un correttore liquido, con pennello, abbinato al fondotinta. Se è possibile dovreste evitare l’uso di cosmetici in polvere, perché si fissano troppo e marcano i segni esistenti, se dopo la base, per ravvivare il colorito, volete usare il blush, sceglietelo cremoso.
Per non appesantire lo sguardo evitate di marcare la parte inferiore dell’occhio, mettete invece una linea di matita, meglio se marrone, alla base delle ciglia superiori, usate un mascara allungante e completate il trucco degli occhi ridisegnando le sopracciglia.
Per la bocca il segreto sta nell’utilizzo di una matita per il contorno delle labbra, trasparente o ton sur ton, che utilizzerete su tutta la superficie delle labbra prima di stendere il rossetto.
Volete saperne di più? Chiedi info sui nostri corsi make up o contattaci direttamente allo 041 962820 (Mestre) o allo 0438 336730 (Conegliano)!
[contact-form-7 id="3329" title="Contattaci!"]