Corso makeup professionale Visagista Make up Artist Beauty Consultant
di IMA international Make up Academy. Sedi Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso).
Iscrizioni aperte per i corsi in partenza ottobre 2020!
Radicali liberi: cosa sono e perché fanno male alla pelle?
Tutto nel mondo, dagli esseri umani all'aria che ci circonda, è fatto di molecole. Le molecole sono fatte di atomi e gli atomi sono fatti di coppie di elettroni. Ma quando a un atomo manca un elettrone, è allora che parliamo di radicali liberi. La mancanza di elettroni dal guscio esterno rende gli atomi instabili, ciò li induce a cercare altri atomi o molecole che hanno questi elettroni, in modo che possano sentirsi di nuovo interi e diventare stabili.
A causa della loro natura reattiva, i radicali liberi possono rovinare la pelle e altre cellule nella loro ricerca di trovare un elettrone e sentirsi di nuovo integri.
Questo processo provoca stress ossidativo che può danneggiare il DNA , indebolendo le cellule e i tessuti viventi. In termini di DNA, i danni provocati dai radicali liberi possono causare accelerazioni nell'invecchiamento cutaneo. Questa è chiamata la "teoria dei radicali liberi dell'invecchiamento".
Se i radicali liberi sono potenzialmente pericolosi per la pelle, sembra naturale che le persone vogliano evitarli.
Ma dove si trovano in primo luogo?
I radicali liberi possono essere creati dall'inquinamento come smog, polvere e fumo di sigaretta, così come dal sole e da ciò che mangiamo.
I danni alla pelle causati dai radicali liberi possono apparire in diverse forme. Si va dai cambiamenti di colore della pelle (macchie marroni e vasi sanguigni rotti) a pelli indebolite che sembrano allentate e cadenti a causa delle fibre elastiche danneggiate. I radicali liberi possono anche abbattere il collagene della pelle e creare rughe .
Come impedire ai radicali liberi di danneggiare la pelle?
La risposta ai radicali liberi sono gli antiossidanti, composti che possono donare un elettrone a un radicale libero in modo che il radicale libero non debba prelevare l'elettrone dagli atomi della pelle.
Gli antiossidanti includono vitamina A, vitamina C, vitamina E e possono essere consumati attraverso alimenti e liquidi (come pomodori, uva e tè verde). La dove non arriva l'alimentazione esiste un'ampia varietà di creme, sieri e lozioni sul mercato contenenti antiossidanti per aiutare a combattere i danni alla pelle.
Volete ricevere più informazioni sul corso makeup professionale di
Compilate il modulo di contatto oppure chiamateci direttamente allo (+39) 041962820 (Mestre) o allo (+39) 0438 336730 (Conegliano).