Corso trucco IMA: la tecnica "baking"

Corso trucco IMA: la tecnica "baking"

Corso trucco professionale Visagista Make up Artist Beauty Consultant di IMA international Make up Academy. Sedi Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso).

Iscrizioni aperte per i corsi in partenza ottobre 2020!

Oggi IMA vi parlerà della tecnica make up "Baking"! La parola, inglese, letteralmente significa "cottura". Si riferisce, in materia di trucco, a una nuova tecnica di bellezza che garantisce un trucco duraturo e una finitura professionale.

La tecnica Baking

Questa tecnica promette di sbarazzarsi di rughe, linee di espressione e pori dilatati rendendo il viso pieno di luce e l’aspetto più fresco.
Famoso per le drag queen, questo metodo ha raggiunto YouTube grazie a Curls N Lipstick, un  blogger specializzato nel trucco, e la verità è che il risultato è davvero sorprendente.
Questa tecnica si chiama "cottura" perché bisogna lasciare che il correttore "inforni" per 10-20 minuti sulla
pelle, cioè lasciare che con il calore del proprio corpo il trucco si sciolga nella pelle, ottenendo come
risultato un colore e una consistenza uniformi.
Questa tecnica è in crescita negli ultimi tempi ma è importante dire che non è così nuova come sembra, visto che i truccatori la utilizzano da molto tempo.

Come si fa il baking?

Il baking si unisce ad altre tecniche come il contouring e garantisce un aspetto sensazionale. Qui vi raccontiamo i passi da compiere per un make up professionale da realizzare comodamente a casa, direttamente dal corso trucco delle sedi di Conegliano e Mestre.
Ecco cosa vi servirà: crema idratante, correttore coprente, fondotinta, correttore illuminante,cipria trasparente.
Inziamo:
  1. Idratate perfettamente la pelle, soprattutto la zona del contorno occhi poiché l’abbondante uso della cipria richiesto dal baking potrebbe seccare la pelle. Bisognerà dedicare maggiore attenzione nella alla zona del contorno occhi.
  2. Applicate il correttore sotto gli occhi,sull'osso del naso e sul mento e picchiettare leggermente.
  3. Applicare del fondotinta liquido e sfumare delicatamente con una spugna.
  4. Applicate un altro strato di correttore illuminante sulle zone che si desidera mettere in luce.
  5. Applicate generosamente la cipria senza temere di usarne troppa perché i risultati si vedranno una volta terminata la “cottura”.
  6. Lasciare “cuocere” il trucco per 10 minuti.
  7. Dopo 10 minuti, la cipria assieme al calore naturale della pelle scioglierà lo strato di correttore sul viso, riempiendo le imperfezioni e le rughe d'espressione.
  8. Trascorsi i 10 minuti, rimuovete l'eccesso di polvere con un pennello. Et voilà l’effetto levigato è garantito!

Volete ricevere più informazioni sul corso di Visagista Make up Artist Beauty Consultant?

Compilate il modulo di contatto oppure chiamateci direttamente allo (+39) 041962820 (Mestre) o allo (+39) 0438 336730 (Conegliano).


14 April 2020
Ima
Sedi del corso:

Conegliano (TV), Via Cavour 26/a

+39 0438 336730 - +39 0438 1960852

Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125

+39 041 962820 - +39 041 982154

Siamo orgogliosi di essere partner in esclusiva nazionale dell’agenzia per il lavoro europea Gi Group – your job,our work – per l’inserimento nel settore beauty luxury.

Come tutti i percorsi accademici di IMA - International Makeup Academy, anche la formazione in Makeup Artist, Visagista e Beauty Consultant segue standard europei.

Contattaci

Consultaci per ogni tipo di informazione, saremo lieti di ricontattarti

Scrivo alla sede di: *

Siamo lieti di collaborare con