Corso professionale make up artist: le proporzioni di un trucco perfetto

Corso professionale make up artist: le proporzioni di un trucco perfetto

Corso professionale Make up Artist Visagista Beauty Consultant di IMA international Make up Academy. Sedi Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso).

Cosa rende bello un viso?

Pelle perfetta? Occhi grandi? Bel sorriso? Tutti questi fattori hanno un ruolo, ma nel settore del beauty la risposta è un rapporto matematico. Circa 2.500 anni fa, nell'antica Grecia, è stato scoperto che quando una linea è divisa in due parti in un rapporto di 1: 1.618, crea una proporzione attraente. Questo rapporto è noto come il rapporto aureo, la proporzione divina o phi (dal nome di Fidia, uno scultore  greco che ha usato questo rapporto durante la progettazione di sculture). Sin dal periodo rinascimentale, artisti come Botticelli e Leonardo Da Vinci hanno usato la sezione aurea per disegnare i loro dipinti. Durante i tempi moderni, il rapporto aureo è stato applicato alla bellezza del viso e adottato come linea guida per i trattamenti estetici. Potremmo non esserne consapevoli, ma inconsciamente giudichiamo la bellezza in base alla simmetria e alla proporzione del viso. La ricerca interculturale ha dimostrato che, indipendentemente dall'etnia, la nostra percezione della bellezza si basa sulle proporzioni del rapporto di 1.618. Quando il viso si avvicina a questo rapporto, viene percepito come più bello. Ad esempio, il rapporto ideale tra la parte superiore della testa e il mento rispetto alla larghezza della testa dovrebbe essere 1.618. Questo rapporto viene utilizzato per evidenziare le proporzioni ideali sul viso di una cliente e i miglioramenti estetici che ignorano il phi possono peggiorare l'aspetto dei pazienti.

Come utilizziamo il rapporto aureo per misurare le proporzioni facciali ideali?

  • la distanza dalla parte superiore del naso al centro delle labbra dovrebbe essere 1.618 volte la distanza dal centro delle labbra al mento
  • l'attaccatura dei capelli alla palpebra superiore dovrebbe essere 1.618 volte la lunghezza della parte superiore del sopracciglio superiore alla palpebra inferiore.
  • il rapporto ideale tra volume del labbro superiore e inferiore è 1: 1,6 (il labbro inferiore dovrebbe avere un volume leggermente maggiore rispetto al labbro superiore)
  Questo viene definito studio delle armoniche facciali: migliorando l'armonia delle caratteristiche facciali l'una rispetto all'altra, si possono migliorare le caratteristiche di un individuo in modo che appaiano più esteticamente gradevoli.

Volete ricevere più informazioni sul corso di Visagista Make up Artist Beauty Consultant?

Compilate il modulo di contatto oppure chiamateci direttamente allo (+39) 041962820 (Mestre) o allo (+39) 0438 336730 (Conegliano).


06 April 2020
Ima
Sedi del corso:

Conegliano (TV), Via Cavour 26/a

+39 0438 336730 - +39 0438 1960852

Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125

+39 041 962820 - +39 041 982154

Siamo orgogliosi di essere partner in esclusiva nazionale dell’agenzia per il lavoro europea Gi Group – your job,our work – per l’inserimento nel settore beauty luxury.

Come tutti i percorsi accademici di IMA - International Makeup Academy, anche la formazione in Makeup Artist, Visagista e Beauty Consultant segue standard europei.

Contattaci

Consultaci per ogni tipo di informazione, saremo lieti di ricontattarti

Scrivo alla sede di: *

Siamo lieti di collaborare con