Come prendersi cura delle pelli mature?

Come prendersi cura delle pelli mature?

Corso make up  Visagista Make up Artist Beauty Consultant di IMA international Make up Academy. Sedi Mestre (Venezia) e Conegliano (Treviso).

Iscrizioni aperte per i corsi in partenza ottobre 2020!

Il tempo ha sicuramente il suo peso sulla nostra pelle. Con il passare degli anni, la pelle cambia e perde gradualmente alcune caratteristiche. Ma quali sono le caratteristiche che definiscono la pelle matura? Come possiamo identificarla? Le principali caratteristiche della pelle che scompaiono con l'età sono la flessibilità e l'elasticità. Una parte della consistenza della pelle diminuisce gradualmente, diventa più fragile, più fine, più irregolare e appaiono le temute rughe, che si accompagnano a pronunciate rughe d'espressione. È normale che la pelle matura perda la sua capacità funzionale. Il processo di rigenerazione si allontana gradualmente e quindi le cellule hanno bisogno di più tempo per rinnovare i loro strati, in particolare lo strato più esterno: lo strato corneo. Poiché la qualità del processo di rigenerazione si riduce, noteremo come la nostra pelle diventa più sensibile ai fattori esterni e richiede più elementi nutrienti. Pertanto, la pelle sarà più sensibile ai fattori ambientali, a non corrette abitudini di cura, a una dieta carente, alle alterazioni del ritmo del sonno e dell'insonnia o al temuto stress. Anche le radiazioni UV causano danni ai tessuti dello strato basale della pelle e aumentano in modo anomalo i processi di divisione cellulare. Dobbiamo tenere presente che la pelle, in particolare quella del nostro viso, richiede una routine quotidiana di cura per prevenire la disidratazione e la denutrizione, che porta all'invecchiamento precoce. La prevenzione dovrebbe iniziare intorno ai 35 anni, quando dovremmo iniziare a prenderci cura della nostra pelle un po' di più e a prepararla e a prevenire i danni futuri che saranno più difficili da risolvere. La pelle matura non dovrebbe essere un peso, è la naturale conseguenza del passare del tempo. Consigliamo una serie di routine di base:
  • Proteggere il viso,
  • Esfoliare il viso una volta a settimana,
  • Idratare giornalmente,
  • Effettuare ogni giorno un trattamento di nutrimento profondo dei tessuti,
  • Applicare la protezione solare, indipendentemente dal periodo dell'anno.
La prevenzione dovrebbe iniziare intorno ai 35 anni, quando dovremmo iniziare a prenderci cura della nostra pelle un po' di più e a prepararla e a prevenire i danni futuri che saranno più difficili da risolvere.

Cerchi un corso make up? Chiedi più info sul corso professionale di Visagista Make up Artist Beauty Consultant!

Compilate il modulo di contatto oppure chiamateci direttamente

allo (+39) 041962820 (Mestre) o allo (+39) 0438 336730 (Conegliano).


15 June 2020
Ima
Sedi del corso:

Conegliano (TV), Via Cavour 26/a

+39 0438 336730 - +39 0438 1960852

Mestre (VE), Via Torre Belfredo 125

+39 041 962820 - +39 041 982154

Siamo orgogliosi di essere partner in esclusiva nazionale dell’agenzia per il lavoro europea Gi Group – your job,our work – per l’inserimento nel settore beauty luxury.

Come tutti i percorsi accademici di IMA - International Makeup Academy, anche la formazione in Makeup Artist, Visagista e Beauty Consultant segue standard europei.

Contattaci

Consultaci per ogni tipo di informazione, saremo lieti di ricontattarti

Scrivo alla sede di: *

Siamo lieti di collaborare con