L'analisi del colore sta trasformando la moda, il trucco e perfino la scelta delle scarpe per esaltare la propria bellezza naturale.
Con l'avvento dell'Armocromia abbiamo tutti iniziato a cercare la palette di colori più adatta a noi per rivoluzionare la nostra immagine e poterci sentire più “brillanti ”.
E’ una disciplina che può rivoluzionare la nostra vita, non solo l'immagine, il primo passo di un processo più ampio che riguarda noi stessi; fenomeno diventato virale grazie ai social media, è riuscita a cambiare totalmente il modo in cui pensiamo al nostro guardaroba e facciamo shopping.
Ogni stagione di Armocromia è identificata dai colori che la natura assume in quel periodo dell'anno:
- l’inverno è caratterizzato da colori freddi e profondi con forti contrasti.
- l’estate ha colori freddi ma più delicati.
- l’autunno ha colori caldi, profondi, ambrati che ricordano i colori della terra.
- la primavera è definita da colori caldi ma più radiosi e luminosi dell'Autunno.
Ci sono diversi punti da tenere in considerazione per effettuare un test di Analisi del Colore:
- innanzitutto bisogna stabilire il sottotono della pelle, freddo o caldo, che non va confuso con il valore, chiaro o scuro
- un errore molto comune è quello di associare le persone dai colori scuri (es. con i capelli neri o castani) a colori caldi e viceversa
- prima di iniziare la prova è necessario struccarsi completamente, coprire i capelli con un asciugamano di colore neutro e indossare sempre abiti neutri, soprattutto vicino al viso; posizionandosi davanti allo specchio, in presenza di una fonte di luce naturale. Per capire a quale sottogruppo apparteniamo, dobbiamo guardare la nostra caratteristica dominante: la pelle
- per identificare la stagione è necessario utilizzare tessuti o toppe di diversi colori in modo da individuare il sottotono della pelle. Dobbiamo guardarci attentamente allo specchio per notare se il nostro viso viene valorizzato di più con una tonalità o con un'altra. È un processo un po' complicato, la buona conoscenza dell'Armocromia permette di riconoscere meglio i colori che illuminano il nostro viso
- da tenere in considerazione anche il fattore abbronzatura. Quando usciamo al sole prendiamo subito colore o ci arrossiamo?
- di fondamentale importanza è anche l'osservazione del colore degli occhi, della presenza o assenza di lentiggini e l'osservazione delle labbra.